Il mercato immobiliare italiano ha vissuto un 2024 di crescita, segnando una ripresa moderata che, secondo le previsioni, proseguirà anche nel 2025. Questo è quanto emerge dal report annuale di Maiora Solutions, società specializzata in intelligenza artificiale e analisi dei prezzi, che ha esaminato oltre 120 mila annunci di vendita in dieci città italiane: Bari, Bologna, Cagliari, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino e Verona.
- Un 2024 in crescita per il settore residenziale
- Dati e analisi dell’indagine
- Previsioni per il 2025
Un 2024 in crescita per il settore residenziale
“Il 2024 è stato un anno di crescita moderata per il mercato residenziale nazionale”, afferma Andrea Torassa, fondatore di Maiora Solutions. Grazie a EPONA, il sistema di intelligenza artificiale della società, è stato possibile analizzare l’andamento dei prezzi nelle principali città italiane. Secondo lo studio, l’aumento dei prezzi ha riguardato la maggior parte del territorio nazionale, con un incremento significativo a Roma, Napoli e Torino, dove i costi al metro quadro sono aumentati di oltre il 20%. Palermo, invece, è l’unica città con un trend leggermente negativo (-1%).
Dati e analisi dell’indagine
L’indagine di Maiora Solutions ha esaminato la variazione dei prezzi al metro quadro nel corso del 2024, tenendo conto della posizione geografica e delle dimensioni delle città. Tutte le tipologie abitative (monolocali, bilocali, trilocali e quadrilocali) sono state incluse nell’analisi.
Dai dati raccolti, emergono incrementi significativi in diverse città:
- Roma: +23% (da 3.238 a 3.969 euro al mq)
- Napoli: +22% (da 2.856 a 3.477 euro al mq)
- Torino: +20% (da 1.855 a 2.225 euro al mq)
- Genova: +13% (da 1.659 a 1.882 euro al mq)
Milano, la città più cara d’Italia, ha registrato un aumento del 9%, con prezzi saliti da 5.336 a 5.819 euro al metro quadro. Crescita simile a Bologna (+9%, da 3.379 a 3.690 euro). Verona ha registrato un incremento del 6% (da 2.429 a 2.585 euro), mentre Cagliari, Bari e Firenze hanno visto aumenti più contenuti, rispettivamente del 5%, 4% e 2%.
Palermo rappresenta un’eccezione, con un calo dell’1%, passando da 1.412 a 1.404 euro al metro quadro.
Previsioni per il 2025
Secondo le previsioni di Maiora Solutions, il 2025 confermerà il trend di crescita dei prezzi, seppur con dinamiche differenziate tra le città. Si prevedono aumenti più marcati a Bologna, Genova, Milano e Verona, mentre Napoli, Roma e Torino dovrebbero registrare una crescita più moderata. A Bari, Cagliari, Firenze e Palermo i prezzi si manterranno stabili.
Idealista News – Articolo di Floriana Liuni